Al fine di incrementare l’attività di prevenzione e contrasto alla criminalità diffusa, verrà
esaminato, in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, su richiesta dell'Amministrazione Comunale, l’andamento dei fenomeni di criminalità, di degrado urbano e di
disagio sociale, allo scopo di attuare, attraverso un’azione congiunta più incisiva, specifici piani di
implementazione del controllo del territorio e del contrasto della criminalità.
In tale contesto, l'Amministrazione Locale procederà ad una dettagliata “mappatura” dei siti
(luoghi pubblici, immobili, anche privati) dove sono presenti particolari situazioni di degrado e di
disagio sociale che risultino comunque in stato di abbandono ed incuria, al fine di sviluppare, per
quanto di competenza, mirate pianificazioni tese a garantire un’azione più incisiva, volta al
miglioramento, per un verso, dell’arredo urbano e, per un altro, a rafforzare i moduli di
coordinamento tra le Polizie Locali e, ove esistenti, i servizi sociali,
le associazioni di assistenza a soggetti o gruppi di persone senza fissa dimora, per la possibile
soluzione delle situazioni di degrado e marginalità sociale i cui riflessi incidono anche sulla
percezione della sicurezza.
Documenti
- Presentazione
- Convenzione.
- Modulo adesione cittadini.
- Modulo adesione attività produttive.
- Vademecum operativo.